La classifica dei migliori widget usati nei blog WordPress di migliaia di blog italiani e internazionali.
Cosa sono i widget?
Per widget si intende un elemento dinamico che offre funzionalità visive e interattive con l’utenza.
In WordPress c’è un apposito pannello in Aspetto > Widget che mostra tutti i widget disponibili, in base ai plugin che hai installato.
Potrai trascinare ciascuno di questi elementi nella posizione che preferisci sulla destra a seconda del tema che stai usando.
Molti temi consentono di mostrare questi widget nella sidebar o colonna laterale, mentre altri hanno varie posizioni disponibili, come il footer, header, inizio post e altro.
Classifica dei migliori widget
Di seguito troverai i 5 widget più usati e utili per un blog WordPress efficace.
1. Google Maps Widget
Per qualsiasi azienda locale è indispensabile far sapere al proprio pubblico l’indirizzo dove essere raggiunte.
Se anche tu hai un blog aziendale, allora sarebbe utile mostra la mappa di Google Maps nella colonna laterale usando questo semplice plugin.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Attraverso il clic sulla cartina si avrà un popup in stile lightbox per ingrandirne la dimensione.
2. YouTube Channel Gallery
Qualsiasi blog che abbia creato video su YouTube dovrebbe in qualche modo renderli disponibili anche nel proprio blog.
A questo scopo è nato un plugin che mostra playlist e video di YouTube in una grafica accattivante e ben organizzata.
3. Tabbed Login Widget
Se hai previsto una area privata con una membership, allora vorrai mostrare nella colonna laterale della tua grafica un bel form di login, con la possibilità anche di fare una nuova registrazione o di recuperare la password.
Con questo plugin potrai fare tutto questo in un layout ottimizzato con varie schede.
4. Quick chat
Per aumentare l’interazione tra gli utenti potresti voler lasciare un box dove le persone possono parlare tra loro o direttamente con l’amministrazione.
La live chat è sempre un buon metodo per coinvolgere i navigatori e alimentare discussioni e scambi di idee.
5. Soliloquy
Per mostrare uno slideshow con video, thumbnails o caroselli basta usare questo widget e trascinarlo nella sidebar del tuo blog.
6. Recent Posts Widget with Thumbnails
Per visualizzare gli ultimi articoli con una immagine è nato questo plugin che ti consente anche di scegliere il titolo della sezione, il numero di articoli e la risoluzione delle thumbnails.
7. Category Posts
Se preferisci applicare un filtro per restringere i post recenti da visualizzare, puoi selezionare da quale specifica categoria attingere gli articoli, il numero di post e se mostrare la descrizione.
Vantaggi e Svantaggi di usare i widget
Certamente balza all’occhio la facilità con cui puoi trascinare un determinato widget nella posizione che desideri per fissarlo. Puoi anche scegliere l’ordine di visualizzazione dall’alto al basso con un semplice drag & drop.
D’altra parte ricorda che non è efficace avere una sidebar alta 5000 pixel se i tuoi articoli sono da 300 parole perché a livello di layout nessuno scorrerà fino in fondo per vedere tutti i tuoi widget.
Applica buon senso e generalmente cerca di avere al massimo 4 o 5 widget uno sotto l’altro.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019