La guida per inserire una attività su Google Maps in pochi semplici passi. Aggiungi il tuo business sulle mappe di Google.
Cosa è Google Maps?
Quando qualcuno cerca un ristorante, una pompa di benzina o qualsiasi altra attività su Google, tra i primi risultati vengono spesso mostrate le aziende su una mappa.
Google Maps è appunto il servizio di Google che oltre a mostrare strade e cartografia italiana e mondiale, mostra tutte le aziende che sono localizzate in un determinato indirizzo.
Perché mettere un’azienda su Google Maps
Le attività che si sono già inserite nelle mappe di Google, godono di grandi benefici senza alcuna spesa, perché il servizio è gratuito.
Il vantaggio principale è di venire mostrarti al pubblico che sta effettuando ricerche locali. Ciò significa aumentare il numero di visitatori al proprio sito o ricevere direttamente chiamate da potenziali clienti.
Se sfogli alcune pagine di Google Maps potresti vedere varie aziende con pochissime informazioni e spesso sono state inserite senza nemmeno averlo richiesto.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
In questi casi è possibile aggiungere dati e completare la propria scheda per offrire più dettagli alle persone che la visualizzeranno, come gli orari di apertura, fotografie dei prodotti e molto altro.
Come aggiungere un’azienda su Google Maps?
Per iniziare la procedura gratuita di inserimento vai su Google My Business.
Fornisci informazioni sull’attività
Nella scheda dovrai inserire tutti i dati della tua azienda.
- Nome dell’attività
- Paese
- Indirizzo
- Codice postale
- Città
- Provincia
- Telefono
- Categoria
- Sito web
Inserendo la ragione sociale, potresti vedere che è già presente e a quel punto basterà controllare se tutti gli altri dati sono corretti e rivendicarne la titolarità.
Verifica la tua identità
Per evitare SPAM o dati errati, Google vuole controllare che l’indirizzo e il nome dell’azienda che hai inserito esistano e siano veramente sotto il tuo controllo.
Per effettuare questa procedura, ci sono due metodi alternativi.
Riceverai per posta una cartolina con un numero PIN di verifica nel giro di 15 giorni. Dopo aver ricevuto la lettera dovrai immediatamente inserire il codice segreto nella pagina di amministrazione della tua azienda su Google My Business.
In alternativa potresti ricevere il PIN tramite SMS o chiamata telefonica ed è sicuramente il modo più veloce per completare la procedura di verifica.
Ricevi Recensioni dai clienti
Per migliorare la posizione della scheda della tua attività rispetto a concorrenti nella stessa città esistono pratiche di SEO molto complesse, ma la più rapida e immediata consiste nel ricevere recensioni da parte dei clienti.
Se i tuoi servizi sono particolarmente apprezzati dal pubblico puoi chiedere di inserire un parere nella tua pagina e poco alla volta noterai sostanziali miglioramenti in termini di posizionamento.
Ovviamente sarebbe ideale ricevere solo recensioni a 5 stelle, ma anche le aziende più importanti ricevono qualche opinione negativa.
L’importante è avere una media di recensioni mediamente positive, altrimenti c’è qualcosa che non va nella qualità dei tuoi servizi.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019