Dopo aver creato il tuo blog adesso vediamo come usare WordPress per gestire tutti gli articoli e usare le funzionalità più interessanti.
Entra nell’area di amministrazione
Per usare WordPress è disponibile una vera e propria area privata riservata all’amministratore e utenti registrati dove poter eseguire alcune operazioni.
Per accedere a WordPress visita www.nomedelsito.it/wp-login.php ossia aggiungi wp-login.php al tuo dominio.
Come vedi nell’immagine se non ricordi la password basta premere il link e riceverai istruzioni per e-mail su come recuperarla. Per non dover sempre inserire le credenziali di accesso premi la spunta sulla casella accanto a ricordami.
Organizza il blog in categorie
Anche a fini di Search Engine Optimization dovresti pensare a come organizzare il tuo piano editoriale di content marketing, con particolare riferimento a quali e quante categorie usare.
Dal menù Articoli > Categorie hai la possibilità di creare nuove categorie con una breve descrizione introduttiva per poi selezionare quella corretta dalla pagina di ogni post prima della pubblicazione.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Il mio consiglio è di avere circa 6-10 categorie perfettamente a tema con gli argomenti da trattare nel blog.
Crea un articolo
Per la creazione di un nuovo post, dal menù di sinistra scegli Articoli > Aggiungi nuovo e compila i dati richiesti, tra cui il titolo, il testo e infine premi il bottone pubblica.
Per caricare l’immagine in evidenza o featured image in basso a destra c’è un box apposito per il caricamento e scelta dell’immagine che sarà visualizzata come predefinita per l’articolo corrente e generalmente è mostrata all’inizio del testo.
Se invece desideri caricare una fotografia nel testo, usa il bottone aggiungi media e poi seleziona l’immagine in formato JPG, PNG oppure GIF.
Se successivamente cambi idea e vuoi modificare l’articolo, dovrai tornare in questa pagina accedendo dal menù Articoli > Tutti gli articoli e cercando il post tra tutti quelli pubblicati o programmati finora.
Cambiare il tema grafico
La procedura per installare un tema è molto semplice e allo stesso modo se desideri modificare il tema corrente puoi andare in Aspetto > Temi e da qui dopo aver caricato il tema, basterà premere il bottone attiva sul template che desideri attivare nel blog.
Attivare un plugin
Nel menù Plugin > Plugin installati trovi l’elenco di tutti gli attuali addon attivi o inattivi. Da questa pagina puoi procedere alla disattivazione o attivazione dei vari plugin già caricati oppure trovarne di nuovi attraverso la scheda sulla sinistra chiamata Aggiungi nuovo.
Moderazione dei commenti
Dalla scheda commenti accedi a una pagina che contiene l’elenco di tutti i commenti ricevuti finora nei vari post del blog, con la possibilità di modificarli, approvarli o rifiutarli.
In questo tutorial ti ho mostrato le funzioni principali di un sito WordPress, ma ora tocca a te fare pratica e imparare a usarle sul campo per ottenere in poco tempo un blog di successo.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- CopySuite Coupon e Codice sconto - 7 gennaio 2022
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019