Imparerai come scrivere un post nel tuo blog, con consigli pratici su come organizzarlo e la procedura di pubblicazione.
Come pubblicare un post su WordPress
Usando WordPress pubblicare un post è facilissimo, perché basta andare nel pannello di amministrazione, poi su Articoli > Aggiungi nuovo.
Si aprirà una finestra che contiene tutte le opzioni e gli elementi necessari per pubblicare il tuo articolo nel sito.
Che tipo di articoli scrivere
Dopo aver deciso quali argomenti trattare nel tuo blog, dovrai passare a decidere i titoli e la tipologia di articoli.
Articoli su come fare qualcosa
Questi testi sono molto seguiti e condivisi dal pubblico perché spiegano nel dettaglio come si fa a fare qualcosa, magari mostrando delle immagini e sono dei veri e propri tutorial o guide pratiche.
Ad esempio potresti scrivere un pezzo su come installare WordPress per principianti.
Articoli con liste
Tutti amano le classifiche e quando scrivi testi del tipo “7 migliori abiti da sposa del 2017” sicuramente attiri la curiosità nel capire quali sono questi elementi.
Il grande vantaggio di usare articoli con liste è che sono facili da condividere e il messaggio è immediato, già dal titolo.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Articoli con curated content
Il curated content è semplicemente il contenuto ripreso da post di altri e commentato o comunque presentato fornendo al lettore del valore aggiunto.
Per fare un esempio pratico, potresti citare un post su una notizia di cronaca e aggiungere le tue personali riflessioni.
Come strutturare un post
La struttura dell’articolo è molto importante perché può determinare l’interesse che il visitatore avrà nel continuare la lettura fino alla fine o meno.
Ogni tuo articolo deve essere in grado di catturare l’attenzione e trascinare il lettore fino alla conclusione.
Usa una introduzione efficace
Dopo aver condotto una ricerca sull’argomento che desideri affrontare e aver scelto il titolo è ora di iniziare a scrivere una introduzione dove attiri l’interesse del lettore e preannunci che cosa andrai ad analizzare nel corso del post corrente.
Usa le immagini
WordPress ti consente di usare le cosiddette featured images, ossia l’immagine che compare in alto all’articolo per colpire l’attenzione del pubblico con un impatto grafico.
Questa immagine deve essere a tema con l’argomento di cui parlerai e ovviamente devi averne i diritti. Non copiare immagini da Google, ma acquistale su siti di stock di immagini oppure creale personalmente.
Nulla ti vieta di inserire screenshot o immagini rilevanti anche all’interno dell’articolo, magari per spiegare meglio dei passi importanti o particolarmente complessi.
Paragrafi brevi e sottotitoli
Leggere blocchi di 10 righe è veramente difficile e con questa organizzazione perderesti facilmente molti lettori.
Cerca di usare brevi paragrafi da 3 righe al massimo e cerca di usare il grassetto per evidenziare le parole chiave o tratti importanti del testo.
Per rendere più facile la comprensione del testo è consigliabile usare dei titoletti per dividere le sezioni trattate nel medesimo articolo. Questi titoletti sono i tag html chiamati h2 oppure h3.
Ottimizza l’articolo per la SEO
Oltre a usare un plugin SEO come Yoast SEO, dovrai usare una meta description per anticipare ai visitatori su Google di cosa parla il tuo articolo e perché sceglierlo.
Ovviamente anche il titolo deve essere accattivante e attirare l’attenzione, pur contenendo le parole chiave per cui stai ottimizzando l’intero testo.
Ottimizzare non significa inserire 20 volte la stessa keyword o creare un articolo per bot. Cerca sempre di trovare un equilibrio tra la SEO e la lettura umana.
Controlla i refusi e pubblica il post
Al termine di tutte queste operazioni dovrai rileggere l’articolo in cerca di errori grammaticali, sviste o refusi e infine potrai premere il bottone pubblica.
Se preferisci programmare la pubblicazione in una data futura puoi scegliere il giorno e schedulare l’inserimento dell’articolo nel blog solo quando arriverà quel momento.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- CopySuite Coupon e Codice sconto - 7 gennaio 2022
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019