Non sai come installare un tema sul tuo sito WordPress?
Sicuramente saprai già che esistono migliaia di template grafici creati apposta per WordPress e molti di questi sono persino gratuiti, scaricabili dalla directory temi WordPress.
Tuttavia la maggior parte di queste grafiche obbligano a mantenere un link al sito del proprietario in basso al sito e oltre a essere poco professionale per la tua immagine, non è una buona pratica a livello SEO perché potresti persino venire penalizzato da Google.
Il mio consiglio è di installare un tema premium che puoi trovare facilmente sulla piattaforma ThemeForest con circa 50 euro.
Come scegliere il tema per un sito WordPress
La grafica è molto importante perché oltre al lato estetico e di piacevolezza alla vista, gioca un ruolo fondamentale nelle dinamiche di conversione all’iscrizione o alla vendita dei tuoi prodotti o corsi.
Preferisci una grafica leggera
Anche se sembra sbagliato, è sempre meglio preferire una grafica semplice e leggera piuttosto che un capolavoro con aspetto molto articolato. La ragione è semplice: la complessità grafica (anche se piacevole) può creare confusione nel tuo pubblico e di conseguenza otterrai risultati inferiori ad avere un tema semplice.
Una o due colonne
WPefficace usa spesso due colonne, ma tu potresti optare anche per una sola. Sconsiglio fortemente di avere tre o più colonne perché rischieresti di creare confusione durante la navigazione del tuo pubblico.
Compatibilità browser e WordPress
Non tutte le grafiche sono uguali! Gli sviluppatori potrebbero commercializzare temi non compatibili con browser non moderni o con la versione di WordPress che stai usando. Verifica che la compatibilità sia assicurata a partire da Internet Explorer 10 e WordPress 4.5.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Installare il tema con il metodo Upload (consigliato)
Se hai già acquistato la grafica premium su ThemeForest o gratuitamente dalla directory WordPress, vai in Aspetto > Temi
Dopodiché clicca il bottone Aggiungi Tema che si trova in alto nella pagina dei temi.
A questo punto premi il bottone Carica tema in alto a sinistra.
Si aprirà una schermata per farti selezionare il file del tema da caricare. Si tratta del file in formato .zip che dovrai selezionare e infine premere Installa ora.
L’ultimo passaggio consiste nel cliccare Attiva in modo che il template venga impostato come principale all’interno del sito.
Se il tema acquistato è particolare, potresti aver bisogno di impostare altri parametri secondo quanto riportato nella documentazione del template che hai comprato.
Installare il tema con il metodo FTP
Se dovessi avere problemi di permessi durante il caricamento della grafica, c’è una soluzione alternativa.
Estrai il file .zip del tema in una cartella e poi collegati al tuo hosting tramite un client FTP come Filezilla.
Vai nel percorso /wp-content/themes/ e carica la cartella che hai scompattato poco prima.
A questo punto vai sul pannello WordPress in Aspetto > Temi e troverai il tema che hai caricato. Dovrai semplicemente cliccare il bottone Attiva
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019