Periodicamente gli sviluppatori fanno modifiche ai propri plugin per ragioni di sicurezza, bug fixes o semplicemente per aggiungere funzionalità richieste dagli utilizzatori.
Se nel tuo sito WordPress hai installato diversi plugin, stare dietro a tutti gli aggiornamenti può essere noioso e una perdita di tempo.
Esistono alcune soluzioni che ti consentono di aggiornare automaticamente tutti i plugin WordPress o solo alcuni appena viene rilasciata una nuova versione.
Aggiornare un plugin manualmente
Effettuare l’update all’ultima versione di un plugin è semplicissimo perché basta andare nella sezione Plugin > Plugin installati e premere il bottone aggiorna adesso nella striscia gialla che compare sotto il plugin interessato.
Aggiornare tutti i plugin automaticamente
L’aggiornamento automatico di tutti i plugin si può fare inserendo una semplice riga di codice nel file functions.php.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
add_filter( 'auto_update_plugin', '__return_true' );
Appena un update sarà disponibile, WordPress si occuperà autonomamente di provvedere al suo aggiornamento senza inviarti alcuna notifica o farti perdere tempo.
Aggiornare solo alcuni plugin
Potresti avere l’esigenza di mantenere qualche plugin in versione non aggiornata per motivi di compatibilità o funzioni particolari che sono state rimosse.
Per avere il controllo completo su quali aggiornare automaticamente e quali non aggiornare è disponibile un plugin apposito.
Dato che sai già come installare un plugin, cerca e attiva Automatic Plugin Updates.
Dopo l’attivazione, vai in Impostazioni > Automatic Plugin Updates e scegli quale caselle spuntare per disabilitare l’aggiornamento automatico.
Usando questa funzionalità non è necessario inserire la riga di codice mostrata nel metodo precedente.
Hai anche la possibilità di ricevere una e-mail in automatico o meno quando WordPress aggiorna un determinato plugin.
Abbiamo visto come si aggiornano in automatico tutti i plugin WordPress e come è possibile escluderne da questa funzionalità solo alcuni.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019