Dopo aver capito come installare WordPress, è giunto il momento di installare un plugin grazie a questa guida passo passo che ti mostrerà i tre metodi più usati per compiere questa operazione nel modo più semplice possibile.
I plugin per WordPress sono dei semplici addon che ti consentono di avere nuove funzionalità con un semplice click di attivazione.
Il grande vantaggio è che esistono migliaia di plugin gratuiti e pronti all’uso sia privato sia commerciale.
Dove trovare plugin WordPress?
Hai due modi per cercare il plugin che ti interessa, ossia la directory plugin di WordPress oppure un marketplace a pagamento come CodeCanyon.
Dopo aver deciso quale scaricare gratuitamente oppure acquistare, puoi iniziare la procedura di attivazione.
Installazione Plugin tramite Pagina di Ricerca
Il modo più rapido e semplice di attivare un plugin è usare la funzione di ricerca all’interno del pannello di amministrazione.
Dal pannello Plugins > Aggiungi Nuovo ti basterà effettuare una ricerca per parole chiave e verranno mostrate decine di plugin rilevanti, con una breve descrizione e la possibilità di vedere autore e funzionalità specifiche.
Clicca il bottone Installa ora e dopodiché il bottone Attiva. Ricorda che finché non effettui l’attivazione, questo plugin comparirà nella lista ma non sarà funzionante.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Dopo averlo attivato, probabilmente ci saranno delle impostazioni da configurare dal menù di sinistra o spesso anche in Impostazioni in base allo specifico plugin che hai deciso di installare.
Installazione Plugin tramite Upload
Se acquisti su CodeCanyon oppure scarichi gratuitamente dalla WordPress plugin directory riceverai un file .zip che contiene tutti i files all’interno di una cartella generalmente.
Per questo tipo di installazione devi andare in Plugin > Aggiungi Nuovo e premere il bottone Carica Plugin. Seleziona il file .zip dal modulo di caricamento e premi Installa ora.
Dopo aver effettuato l’installazione è necessario attivarlo per abilitare tutte le funzionalità. Basta premere il bottone Attiva plugin e avrai completato con successo la procedura.
Ora in base a come è stato creato il plugin dovrai configurare le impostazioni laddove è necessario, seguendo la documentazione o le indicazioni contenute nel file readme.txt
Installazione Plugin tramite FTP
Se hai problemi di permessi di caricamento a causa del tuo hosting è necessario procedere all’installazione manuale tramite un client FTP come Filezilla.
Dopo esserti connesso al tuo spazio hosting, estrai il file .zip del plugin e otterrai una cartella da caricare nel percorso /public_html/wp-content/plugins/.
A questo punto il plugin comparirà nella scheda Plugin > Plugin installati > Inattivi e ti basterà premere il bottone Attiva.
Come disinstallare o eliminare un plugin
Se ti rendi conto che non hai più bisogno di una funzionalità, puoi procedere con la disattivazione oppure eliminazione definitiva.
Dal menù Plugin > Plugin Installati cerca il nome di quello che hai installato in precedenza e decidi se temporaneamente disattivarlo cliccando Disattiva oppure fisicamente eliminare tutti i files premendo Elimina dal menù Inattivi dopo averlo già disattivato.
In questa guida hai visto quali sono i tre metodi più semplici per caricare un plugin sul tuo sito WordPress e adesso potresti iniziare a installare i migliori plugin.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- CopySuite Coupon e Codice sconto - 7 gennaio 2022
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019