Scopri come si fa ad aggiornare o installare un plugin WordPress senza dover richiedere al webmaster i dati di accesso FTP.
Molti utenti si lamentano del fatto che su alcuni hosting accade che durante l’installazione o aggiornamento dei plugin WordPress viene richiesto di inserire le credenziali di accesso FTP.
Questa problematica è dovuta al fatto che su alcuni web server la cartella wp-content non è direttamente accessibile con permessi di scrittura e di conseguenza WordPress non è in grado di effettuare automaticamente l’upload dei files richiesti per completare l’aggiornamento dei plugin.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
La soluzione più rapida ed efficace prevede l’inserimento all’interno del file wp-config.php di questa riga di codice PHP:
define('FS_METHOD', 'direct');
Oltre a questa modifica dovrai anche impostare manualmente i permessi di scrittura alla cartella wp-content e plugins, ricordandoti che le cartelle hanno CHMOD 755, mentre i files 644.
Sfruttare l’aggiornamento o installazione automatica dei plugin WordPress è sicuramente una funzionalità che ti fa risparmiare molto tempo rispetto al metodo di caricamento manuale tramite client FTP.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019