Stai per scoprire come inserire una favicon su WordPress tramite plugin o semplice codice HTML.
Cosa è la favicon e perché si usa?
Usando un qualsiasi browser moderno, avrai notato che nel titolo della scheda, accanto al titolo del sito compare una piccolissima immagine che è molto utile per identificare immediatamente il sito aperto in questa tab.
Oltre a fare branding, questa immagine rende subito riconoscibile il tuo sito tra le tante schede aperte nel browser del tuo pubblico.
Considera che generalmente se non hai indicato diversamente, viene utilizzata la favicon di default del tuo hosting che potrebbe creare confusione nei tuoi lettori.
Come creare una favicon
Inizialmente le favicon dovevano avere esclusivamente una estensione .ico ma al giorno d’oggi puoi usare qualsiasi formato di immagine, come PNG o JPG.
La risoluzione deve essere quadrata, preferibilmente di almeno 256px di altezza e 256px di larghezza e puoi anche lasciare delle trasparenze di sfondo.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Per la creazione puoi utilizzare un software di image editing come Adobe Photoshop oppure GIMP che risulta essere ancora gratuito anche per uso commerciale.
In alternativa esistono dei servizi gratuiti che consentono di disegnare con un pennello grafico e generare direttamente il file favicon.ico di 16 pixel per 16 pixel che se caricato tramite FTP nella root del tuo server, sarà immediatamente riconosciuto e mostrato nel browser senza altre configurazioni.
Considerando che l’immagine sarà visualizzata in un riquadro minuscolo, dovresti evitare disegni troppo complessi, ma limitarti a mostrare un logo o una immagine facilmente riconoscibile.
Come caricare la favicon su WordPress
Esistono diversi modi per mostrare questa immagine nel tuo blog e adesso ti mostrerò i tre più usati.
Imposta favicon dal menù WordPress
Per aggiungere la favicon direttamente da WordPress v. 4.3+ puoi andare in Aspetto > Personalizza > Denominazione del sito e effettua l’upload dell’immagine premendo il bottone Seleziona una immagine.
Imposta favicon in HTML
Se preferisci usare il codice html, puoi modificare il file header.php del tuo tema WordPress e aggiungere nella sezione head il seguente testo.
<link rel="icon" href="https://www.wpefficace.it/favicon.png" type="image/x-icon" /> <link rel="shortcut icon" href="https://www.wpefficace.it/favicon.png" type="image/x-icon" />
Ovviamente dovrai modificare il dominio con l’URL del tuo sito.
Imposta favicon con un plugin WordPress
Infine, se preferisci usare un plugin apposito puoi attivare All In One Favicon
Da Impostazioni > All in one favicon puoi specificare l’indirizzo dove hai già caricato la tua favicon oppure effettuare direttamente l’upload attraverso il caricatore di media files.
Con questo plugin oltre ad essere compatibile con Apple Touch, puoi anche mostrare favicon diverse per il frontend visibile al pubblico e per l’area di amministrazione, rendendo il sito ancora più professionale.
Adesso che hai imparato i tre metodi più usati per caricare una favicon nel tuo blog WordPress puoi pensare a come personalizzarla per essere facilmente riconoscibile dal tuo pubblico.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019