Vorresti usare Google Tag Manager nel tuo blog WordPress ma non sai come si installa? Stai per vedere passo passo come si usa.
Cosa è Google Tag Manager?
Quando inizi a ottimizzare seriamente un blog WordPress per tracciare le performance e le conversioni, avrai a che fare con diversi snippet di codice e potrebbe diventare complesso gestirli da pannelli diversi, soprattutto se hai in gestione anche altri siti web.
Per gestire il codice di Google Analytics, Facebook Ads, Google AdWords e molte altre piattaforme di terze parti è nato il servizio gratuito Tag Manager che con un unico codice permette di modificarne il contenuto e le condizioni direttamente dal pannello Google, senza dover intervenire manualmente sul sito.
Vantaggi di GTM
Sicuramente il grande vantaggio è la velocità di inserimento o modifica di nuovi snippet oltre alla semplicità di utilizzo una volta configurato.
Adesso per inserire il codice di monitoraggio di AdWords e il codice di remarketing di Facebook Ads ti basta inserire un unico snippet di Tag Manager, composto da una serie di variabili e un trigger o innesco per determinare quando e dove mostrare un determinato codice.
Configura il tuo account Tag Manager
Entra nel pannello di Google Tag Manager e segui la procedura guidata creando un nuovo account.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Inserisci il nome della tua azienda o del tuo brand e nella schermata seguente dovrai specificare un contenitore, ossia un sito o una app.
Come installare Google Tag Manager su WordPress
A questo punto ti verrà mostrato il codice da incollare nella sezionee
In alternativa, se non vuoi sporcarti le mani, potrai usare un apposito plugin per WordPress che con un pannello di configurazione ti consente di personalizzare l’inserimento.
Dovrai inserire il tuo ID del Tag Manager nel formato GTM-****** dove viene richiesto.
Verifica il funzionamento con Tag Assistant
Se utilizzi Google Chrome esiste un’apposita estensione chiamata Tag Assistant sviluppata direttamente da Google e ti consente di verificare che l’installazione dello snippet nel tuo blog sia stata effettuata correttamente.
Con questo tool puoi registrare l’interazione utente in tempo reale ed effettuare debugging su eventuali malfunzionamenti.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- CopySuite Coupon e Codice sconto - 7 gennaio 2022
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019