Ecco come creare slideshow sul tuo blog WordPress usando i plugin pensati appositamente per mostrare una galleria di immagini in un paio di click.
Cosa è uno slideshow?
Lo slideshow è una sequenza di fotografie che scorrono sullo schermo al click del mouse e possono essere concatenate da effetti grafici detti transizioni.
Se hai pensato di usare questo strumento nel tuo blog, è sicuramente una soluzione valida per mostrare una galleria di immagini ai tuoi visitatori e organizzarle in modo ordinato e facilmente accessibile, oltre ad avere un aspetto decisamente professionale.
Come mostrare lo slideshow su WordPress
Per visualizzare questi album scorrevoli di immagini sono stati resi disponibili specifici plugin che grazie al click rendono visibili gli slideshow in determinate pagine o con l’utilizzo di appositi shortcodes.
Slideshow
Probabilmente il più apprezzato, il plugin Slideshow è usato in oltre 100 mila siti e consente di selezionare quali immagini mostrare, attraverso la scelta nella pagina Media di WordPress.
Puoi creare un numero infinito di slideshow diversi e pubblicarli in pagine distinte, oltre a utilizzare stili di visualizzazione diversi e soprattutto responsive, ossia visualizzabili correttamente sia da desktop, sia da smartphone e tablet.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Si tratta di una soluzione completa e molto versatile perché ti consente di personalizzare le animazioni di transizione e potendo usare slide di testo, immagini o persino video Youtube.
Nextgen Gallery
Uno dei primi plugin a occuparsi di gallerie di immagini, Nextgen Gallery ormai dal 2007 è usato da oltre 1 milione di siti internazionali.
Usando questo sistema potrai carica in massa diverse immagini, modificare le anteprime e organizzare le gallerie in veri e propri album fotografici professionali.
Oltre agli effetti lightbox, le transizioni e stili a disposizione è anche disponibile la versione PRO per offrire template di visualizzazione originali per personalizzare ulteriormente le tue pagine.
Slider by Soliloquy
Un plugin con 80mila installazioni attive è Soliloquy che ha ricevuto finora oltre 400 recensioni a 5 stelle nella directory di WordPress.
Grazie alla tecnologia drag & drop basta il tocco di un mouse per effettuare l’upload delle immagini e disporle correttamente nell’ordine che desideri.
Per la sua natura tecnica, i tag html utilizzati e la struttura visuale sono assolutamente SEO friendly a differenza di altri plugin che si sono occupati solo dell’impatto grafico, tralasciando le tecniche di ottimizzazione dei contenuti per essere più facilmente indicizzabili da Google.
Con la versione PRO potrai persino usare slide per PDF, creare caroselli e integrazioni con Woocommerce se hai un sito di vendita online.
Come scegliere lo slideshow migliore?
Abbiamo visto quali sono i 3 plugin più famosi per creare slideshow nel tuo sito WordPress, offrendoti soluzioni gratuite oppure a pagamento.
Per sapere il più adatto alle tue esigenze sarebbe consigliabile provarli tutti e verificare personalmente quale è più semplice o adeguato per l’idea grafica che hai in mente.
Federico Magni
Altri articoli di Federico Magni (vedi tutti)
- Strumenti SEO – Migliori SEO Tools 2019 - 30 luglio 2019
- Come disabilitare XML-RPC in WordPress - 26 giugno 2019
- Come trovare la versione di WordPress? - 26 giugno 2019